Modulo spia di AlgoSpy Premium: i cicli continui In AlgoSpy Premium il modulo Spia è accessibile dal menù in alto, sotto la voce "Spie statistiche", o dal menù laterale o dal menù centrale.
N.B. La elaborazione della fase 1,oltre ad essere propedeutica per la elaborazione della tecnica coi numeri fissi, assume rilevanza notevole ove si pensi che "i casi spia" possono essere "esportati" ed utilizzati nel modulo ALGOMAT con i suoi DEEP-ALGO. TUTTI I CASI SPIA ELABORATI POTRANNO ESSERE ESPORTATI E QUINDI UTILIZZATI NELLE DIVERSE SEZIONI. Per esportare gli eventi
spia basterà fare click sul pulsante
Per importare eventi spia precedentemente elaborati
Anziché digitare sul pulsante
La serie viene SELEZIONATA cliccando sulla combinazione preferita affinché si colori. DA RICORDARE CHE.......dopo aver selezionato la cinquina spuntando la check box,dovremo memorizzarla in un file cmb. Ci verrà in aiuto il pulsante . Fatto questo,cliccando sulla icona
Dopo aver scelto i soliti parametri,data
inizio e fine ricerca e colpi di gioco( che corrisponderanno al numero delle
estrazioni contenute in ciascun blocco),oltre che la ruota di
verifica,cliccheremo sul pulsante "Elabora fase 1" per conoscere il numero
degli eventi compresi tra quella data inizio e quella data fine ricerca. Nel modulo cicli continui la ruota di verifica
corrisponde alla ruota di condizione.
Data inizio ricerca: 20/08/2011 Consideriamo le ultime 80 estrazioni in
archivio e scegliamo come ruota di verifica quella di Genova e 8 come colpi
di gioco (80 estrazioni suddivise in blocchi da 8 colpi forniscono 10
aggregati, 8 eventi spia. Matricialmente, decidiamo di giocare un'ambata
libera e 4 ambi omogenei, cioè aventi come elemento in comune due capogiochi
da noi selezionati e precisamente il 24 e 66. Nella form "Parametri
matrix" dobbiamo inserire la seguente notazione : 01.2.2.2.24 * 01
prima posizione *2
= due bollette * 2 numeri
per bolletta *2 =sorte ambo* 24 capogioco 02.2.2.2.66 * 02
seconda posizione *2
= due bollette * 2 numeri
per bolletta *2 =sorte ambo* 66 capogioco
03.1.1.1. * 03
terza posizione *1
= una bolletta * 1 numero
per bolletta *1 =sorte ambata*. nessun
capogioco Spuntiamo la casella matrix
on ( on significa matrice
attivata). Elaboriamo la fase 1 ( click sul pulsante
"elabora fase 1"). Clicchiamo sulla icona "Tecnica
automatica" e attendiamo la elaborazione.
L'immagine visualizzata è la form che indica i parametri della
matrice. Intuitivo l'uso dei tasti:
New=aggiunge una nuova riga
Modifica = modifica riga selezionata(
la modifica viene eseguita sostituendo i numeri nella ultima
riga,quella che appare accanto alla notazione "new".
Cliccate sulla riga da modificare in modo che si colori di blu
e poi pigiate sulla notazione Modifica. Successivamente,inserite il
dato da variare e poi ricliccate sulla medesima notazione "modifica".
Canc = cancella riga selezionata
Reset =elimina il contenuto della matrice
Passiamo alla spiegazione del contenuto
La notazione o i
simboli che useremo saranno costituiti semplicemente da numeri e ciascun numero avrà un suo significato a seconda della posizione
occupata. Si precisa che gli elementi da inserire in ciascun riga
sono minimo 4 e massimo 5.Quando inseriamo 4
elementi sarà necessario far terminare l'ultimo elemento con un
punto. (N.B la notazione 2.1.2.2. e
3.2.3.2. utilizza il puntino finale il quale indica la non presenza
del capogioco,mentre la notazione 1.1.1.1.03 non utilizza il
medesimo punto finale avendo noi scelto il capogioco).
Il significato di
ciascuna sequenza numerica sarà il seguente:
1.1.1.1.03
2.1.2.2.
3.2.3.2. Clicca qui
ritornare al menù principale |