Vinco: Le
statistiche puntuali icastiche
Vinco
software contiene tra
le Routine (accessibile
dal menù in alto, utenti special, sottovoce
Video Tabellone)
una funzione dedicata "
il videotabellone e alle statistiche puntuali".
SuperVeloce,
il videotabellone analizza in pochi secondi ogni tipo di combinazione per ogni
sorte e genera, crea e realizza modelli previsionali di statistica puntuale. Le
variabili sono tante e ciascuna di esse combinata alle altre a una a una, a due
a due etc. consente di generare strategie di gioco non rilevabili con alcun
altro software. La variabile è rappresentata da un indice espresso a sua volta
da un numero. Qualora rinveniamo un comportamento omogeneo di una o più
variabili, ad esempio considerando sempre il valore più alto dell'una e più
basso dell'altra, non abbiamo fatto altro che "scoprire" un modello previsionale
che potremo estendere al futuro, speranzosi nella sua "coerenza". Davvero son
tanti i modelli possibili e ciascuno di voi ne potrà scoprire qualcuno di
incredibile bontà.
Il plugin visuale di Vinco è una assoluta innovazione nel campo dei modelli previsionali di natura icastica, efficace, incisiva. Ecco le immagini rappresentative:
Dopo
aver appreso le funzioni sottostanti a ciascuna icona e a ciascun pulsante,
vediamo qualche esempio che sia in grado di apportar maggior chiarezza alla
parte teorica.
Analizzeremo
le figure per la sorte di ambo, sul compartimento di Bari considerando le ultime
180 estrazioni .
Per
avere una visione multitabellare delle combinazioni caricate, potremo far uso
del pulsante:
Gli
indici si prestano a tutta una serie di valutazioni a ciascuna delle quali
corrisponderà un modello previsionale. Ad esempio, potremo trovare interessante
verificare le cadenze per la sorte di ambo sul compartimento di Cagliari negli
ultimi 90 concorsi. Analisi multiple sulla medesima ruota potrebbero far
emergere delle costanti, come ad esempio: il più basso valore dell'inidice MF1
ha sempre fornito l'ambo nei successivi 9 concorsi. Per analisi
multipla si intende " una
serie di elaborazioni con gli stessi settaggi, attraverso la modifica della sola
data di ricerca" (potremmo pensare, addirittura, di
porci ad ogni prima estrazione del mese, oppure ad ogni seconda estrazione del
mese, oppure considerare le estrazioni dei soli giorni dispari o pari ed
analizzare gli ultimi 5 mesi, onde verificare il comportamento di ciascun indice
e individuare una costante che potrebbe consistere nello scarto più basso, nella
valore della presenza più alto etc). Per
costante si intende un
indice del quale viene considerato o il solo valore massimo, o il solo valore
minimo, o il valore rientrante in un range e con riferimento agli esiti
prodotti. Se, ad esempio, constatiamo attraverso analisi multiple che,
considerando sempre il valore dello scarto più basso, avremmo sempre ottenuto
l'ambo nella cadenza, o nel gruppo di combinazioni da noi scelte, potremmo
estendere tale criterio anche alla previsione futura e imminente, selezionando
quella combinazione che manifesta il valore dello scarto più basso.
Un
modello previsionale a sé stante inerisce la "somma degli estratti". Tale
routine addiziona i 5 estratti e ne restituisce un valore. Potremo applicare la
somma degli estratti considerando il concorso di analisi ( scelta zero concorsi
precedenti), 1 concorso precedente, due concorsi precedenti... fino a 9 concorsi
precedenti. Poniamoci al concorso del 5 gennaio 2013 e carichiamo i 90 numeri.
Come ruota di analisi scegliamo Venezia e consideriamo tutti i concorsi in
archivio (Dal 1945). Scegliamo, come somma estratti, quella inerente un concorso
precedente. Clicchiamo sul pulsante di Multielaborazione. Fatta questa
elaborazione, ordiniamo in maniera crescente la colonna Presenze e poi
selezioniamo i primi 10 numeri e ... verifichiamone gli esiti.
Clicca qui ritornare al menù principale