Guarda
la Tecnica di apprendimento 1
Guarda
la Tecnica di apprendimento 2
Guarda
la Tecnica di apprendimento 3
Modulo spia di AlgoSpy Premium: i Numeri Spia
In
AlgoSpy Premium il modulo Spia è accessibile dal menù in alto, sotto la voce "Spie
statistiche", o dal menù laterale o dal menù centrale.

TUTTI I
CASI SPIA ELABORATI POTRANNO ESSERE ESPORTATI E QUINDI UTILIZZATI NEI
DIVERSI
MODULI.
Prima di addentrarci nella spiegazione
delle molteplici funzioni che è dato rinvenire in questo modulo,sarà
necessario chiarire alcuni concetti.
EVENTI
SPIA: Sono quegli accadimenti numerici
riferiti al quadro estrazionale che vengono presi come
riferimento per trovare combinazioni o configurazioni numeriche che con
maggior frequenza si siano palesati nelle estrazioni successive all'evento
stesso.
STUDIOSI
DEL PASSATO
hanno ricavato
"tabelle miracolose" le quali ci indicavano i numeri da mettere in gioco
dopo l’uscita dell'evento spia. Queste tavole,sempre le stesse,hanno
fornito esiti per brevi periodi di tempo in quanto l’attrazione fra numero
spia e le combinazioni sortite successivamente deve intendersi in modo non statico,ma dinamico.
QUALI SONO GLI EVENTI
SPIA TRATTATI DA AlgoSpy Premium?
Mantenetevi forti perché la lista è a dir poco interminabile
AlgoSpy Premium gestisce tutti gli eventi spia verificabili nel quadro
estrazionale e
a copertura del 100% dei casi.
Di seguito ne verranno citati
solo alcuni :
Per una visione d'insieme :
- Numeri
spia
-
Somme e distanze spia
-
Statistica condizionata con indici
-
Spie complesse MATRICIALI
- Spie di
posizione
- Spie
mensili
- Spie
giornaliere
- Spie
strutturate ad indici estrazionali diversi
- Spie
periodiche
- Spie
cicloquadratiche
- ...Ogni
altro evento spia non precedentemente specificato.
Di seguito,alcune specificazioni sebbene
semplificate :
-
numeri spia .
Questa funzione prevede lo studio delle migliori
combinazioni conseguenti alla sortita di un numero da 1 a
90; di ambo spia,o terno spia appartenente alle
cadenze,figure,decine naturali e cabalistiche,gemelli,vertibili,oltre
ad una interminabile serie di conformazioni numeriche (gli
ambi consecutivi,gemellari,complementari,dadologici,biunivoci,triplicati,simmetrici,diametrali,,
quadratici puri,terzine ipercardinali,terzine
simmetriche,terzine correlative,terzine a base gemellare,
terzine triangolari,terzine pari e dispari,terzine
correlative,terzine a progressione geometrica,
terzine biunivoche,quartine a
cifra composta,quartine auree,quartine vertibili,bicifriche,complementari
e cibernetiche,quartine a somma unita,quartine a coesione
matematica,quartine tricifriche,
quartine controradicali e convergenti,cinquine
pari e dispari,cinquine correlative,pentagonali e abacus
, cinquine gemellari alternate e di somma pura,sestine
a struttura geometrica,sestine bicifriche, settine
Renard,settine a coesione matematica,ottine derivate e
complementari,ottine radicali,settine del Gorgia,triploni,decine
supersimmetriche,decine diametrali e figurali,decine
pitagoriche, controfigure,numeri di Fibonacci... e
tante altre configurazioni numeriche.
-
somme e distanze spia .Questo
funzione esamina le somme fra estratti con valori da 1 a 90
e le distanze ciclometriche fra gli estratti da 1 a 45 ed in
base alle 5 posizioni possibili degli estratti medesimi.
Trattasi della ciclometria colonnare e orizzontale grazie
alla quale potrete individuare le migliori ambate,oppure
gli ambi e/o le terzine/ quartine/cinquine o le lunghette
che abbiano sempre fornito l'esito dopo
la sortita di una somma o distanza espressa in
colonne,assunta dagli estratti ed in base al loro
posizionamento nel quadro estrazionale.
-
statistica condizionata con indici. Questa
funzione permette l'esame del quadro estrazionale
suddividendolo in base ad un criterio temporale,vale a dire
esame e processo con riferimento alle sole prime estrazioni
del mese, o seconde, o terze, fino all'ultima estrazione
mensile,oppure ai solo anni pari o dispari, alle sole
estrazioni di mercoledì, o di sabato o di giovedì, o di
martedì. AlgoSpy Premium vi consentirà,in men che non si
dica, di individuare, l'ambata o le ambate,oppure gli ambi
e/o le terzine/quartine/cinquine o le lunghette che abbiano
sempre fornito l'esito nei blocchi estrazionali sopra
indicati. Sarà possibile combinare le ambate con gli ambi,le
terzine,le quartine ,le cinquine e le lunghette in tutti i
modi e permutazioni possibili ottenendo,qualora lo si
desideri, metodi con validità pari
al 100%.
-
Spie complesse MATRICIALI, anche con indici estrazionali
diversi . Questa
funzione permette il Multiesame del quadro estrazionale con
riferimento anche ad eventi spia DIVERSI generabili grazie
all'uso del tastierino numerico... e
le possibilità sono infinite. Si pensi a eventi spia
DIVERSI del tipo " se
la cadenza del 1° di Roma + il vertibile del 5° di Torino è
uguale a 34, e contemporaneamente la somma dei due
controvalori algoritmici è uguale a 90 cosa dovrò giocare?
Oppure, se
su due ruote escono ambi di somma 26,36,45,mentre su una
ruota diametrale sortisce un ambo di distanza 23 oppure un
ambo eguale oppure due numeri eguali,o due numeri diversi
scelti dall'utente,quali saranno le migliori combinazioni?Oppure,
se in una estrazione il diametrale in decina del 4° di
Venezia equivale al 36 e nella estrazione precedente esso è
eguale a 54 ( due numeri di somma 90 in due estrazioni
consecutive),quali combinazioni assicureranno il miglior
successo? Le possibilità di considerare come evento spia non
solo il numero,non solo le cadenze,figure,decine,diametrali
in decina,vertibili, complementi
a 90 di un numero,o di una somma e/o differenza e
moltiplicazione tra numeri, ma anche L'UTILIZZO
DI EVENTI SPIA VERIFICATISI IN ESTRAZIONI ADIACENTI E NO,
rende AlgoSpy Premium il software migliore per
lo studio di eventi del quadro estrazionale e per
l'individuazione degli output .
L'automatismo presente in
AlgoSpy Premium permette, anche attraverso l'uso di matrici, di stabilire
in anticipo cosa si vorrà giocare: due
ambi e una terzina, diversificandoli nei colpi e per le ruote? Si vorrà
scegliere un capogioco personale e vincolarne la sortita ?
Vogliamo attribuire priorità di copertura all'ambata,oppure all'ambo,o alla
terzina? Una volta introdotti i
valori matriciali, basterà cliccare su "Elabora"....e il tempo di un
aperitivo, davanti ai vostri occhi si dischiuderà la metodologia bell' e
pronta,corredata dalle informazioni statistiche e dall'esaustivo compendio
degli esiti, stampabile o salvabile.
N.B. La elaborazione della fase
1, oltre ad essere propedeutica per la
realizzazione della tecnica
coi numeri fissi, assume rilevanza notevole ove si pensi che "i casi
spia" possono essere "esportati" ed utilizzati nella funzione "algomat", cioè
processati applicando la matematica Deep-algoritmica.
Per esportare gli eventi
spia basterà fare click sul pulsante
.
Per importare eventi spia precedentemente elaborati





Le schermate sopra riportate rappresentano
il quadro completo di tutte le funzioni della sezione spia, disposte secondo un
criterio di ottimizzazione visiva e grafica ed estremamente agevoli nella
comprensione.
Spiegheremo,ora, aiutandoci con delle immagini,
le diverse potenzialità offerte dalle funzioni
implementate.

Note particolari: la casellina "ultima mensile"
ha la funzione di considerare QUALUNQUE ultima estrazione in archivio
come ULTIMA DEL MESE. Poniamo che l'ultima estrazione in archivio fosse
quella del 31 luglio 2007,corrispondente anche alla 13-esima estrazione
del mese. Dobbiamo,allora,spuntare sia la casellina "ultima mensile" nonché scegliere dalla casella a discesa ( ubicata nei pressi di
Indice temporali) la dizione "ultima mensile".
Nella casella "Concorsi"
apparirà in automatico il numero delle estrazioni intercorrenti fra la data
di inizio e fine ricerca.
Noterete anche la presenza
di altre 3 option button : "Estratto" ,"Ambo"
,"Terno" .
Selezionando il button "Estratto" analizzeremo come evento spia la sortita
di un numero compreso nella configurazione numerica che si vorrà processare.
Ad esempio: qualora volessimo processare un singolo numero spia,non sarà
necessario selezionare il button "estratto" poiché sarà il software,di
default,ad effettuare la scelta. Qualora volessimo
processare una combinazione di almeno due numeri (decine,cadenze,figure,terzine simmetriche,quartine a coesione etc.), selezionando la casella
estratto,processeremo tutte quelle estrazioni dove uno di
quei numeri della configurazione numerica fosse sortito. (Terzina
simmetrica 03.30.60 sortita di almeno un numero compreso fra i 3 della
medesima terna;gemelli 11.22.33.44.55.66.77.88 ,sortita di almeno un numero
fra quelli compresi in siffatta configurazione numerica).
Qualora selezionassimo il
button "Ambo",ovviamente analizzeremmo solo quei casi in cui,di quella
configurazione numerica,fossero sortiti due numeri. Esempio: selezionando
la casella ambo per processare i numeri di figura 1 otterremmo quei casi ove
si fosse presentato l'ambo appartenente a tale configurazione numerica.
Lo
stesso criterio varrà qualora selezionassimo il button "Terno" la cui
funzione sarà quella di restituirci i numeri di casi con presenza di almeno
3 numeri compresi in quella configurazione numerica.
L'altra funzione presente nella sezione
delle impostazioni generali,concerne l'icona a forma di cartella dal nome
"Apri" . Cliccando su di essa avremo modo di riprendere,di richiamare una
tecnica precedentemente realizzata. Ciò significa che con "AlgoSpy
Premium"sarete in grado di salvare le tecniche e richiamarle all'occorrenza.

Tramite questa form avremo modo di selezionare le ruote di verifica
dell'evento spia, cioè la ruota o le ruote ove dovremo verificare la sortita
delle combinazioni poste in gioco: in altri termini, la ruota di verifica
corrisponde alla ruota dove giocare le combinazioni. La selezione facilitata
di tutte le ruote avviene cliccando sulla icona a forma di "radice
quadra",mentre la deselezione sarà agevole attraverso il click sulla icona
adiacente a forma di "divieto".
E' importante notare che la scelta di più
ruote di gioco ci permetterà di visualizzare il comportamento delle
combinazioni in gioco distintamente su ciascuna ruota scelta per la
verifica. Potremo effettuare analisi di eventi spia scegliendo come ruota di
gioco una soltanto oppure più ruote ,oppure scegliendo l'esame multiruota.
L'esame multiruota , che si attiva cliccando sulla check box dal nome
"Multi"implica che la verifica delle combinazioni in gioco venga fatta
contemporaneamente e congiuntamente sulle ruote selezionate e non
singolarmente sulle medesime ruote.
Il pulsante "Elabora Fase 1"
assume una importanza vitale poiché ci fornisce la indicazione fondamentale
di quanti eventi spia si sono manifestati sulla ruota di condizione, o di
origine, ruota che verrà selezionata nelle sezioni inerenti l'evento spia da
trattare. Se ad esempio stessimo trattando la
sortita di un ambo appartenente alla cadenza "zero" nella sezione intitolata
"Numeri spia" dovremmo scegliere la ruota di condizione dalla casella a
discesa( Bari, Cagliari etc.).
La icona corrispondente alla
lettera "i",
scritta in blu, vi
consentirà di aprire una form contenente i numeri sortiti nell'ultima
estrazione, le decine, le cadenze,le figure, le distanze, somme etc. Avremo
la possibilità di evidenziare sia numeri di nostro gradimento sia le
eventuale isotopie verticali.
Ogni tipo di
visualizzazione è possibile esportarla in formato web, per poi poterla
stampare o copiare in un file word o excel.
Eccovi alcuni tipi di
visualizzazioni.



Dopo aver cliccato sul pulsante
"Elabora fase 1" ,il
risultato in termini di casi verificatisi apparirà in alto in
corrispondenza delle voce" Ruota/e di verifica.

Modulo "Numeri spia"
Avremmo potuto effettuare scelte diverse, sia per quanto concerne la ruota dove si sarebbe dovuta verificare la condizione (Cagliari, o Firenze etc.), sia per quel che concerne le conformazioni numeriche, o gli eventi spia da processare. Nella sezione che stiamo esaminando potremo sottoporre ad analisi una serie lunghissima di eventi spia, che qui si riportano esemplificativamente:
- sortita di un numero o più numeri da 1 a 90 (vi basterà scrivere il numero o i numeri nella riga "Numeri spia");
- sortita di ambata, ambo o terno spia appartenente alle cadenze,figure,decine naturali e cabalistiche,gemelli,vertibili
(vi basterà scrivere il numero o i numeri nella riga "Numeri spia");Noterete come la scelta di una figura ,cadenza, decina o vertibili sia piuttosto intuitiva in quanto basterà selezionare uno devi button option ciascuno dei quali corrisponderà ad una delle formazioni numeriche tradizionali come sopra descritto. Ad esempio, volendo scegliere la cadenza 1 avremmo dovuto selezionare l'option button intitolato Cad. ( cadenze) e l'option button indicante " 1". Allo stesso modo avremmo agito per la scelta delle figure e delle decine, mentre per i vertibili o i gemelli sarebbe stato necessario selezionare solo il button denominato, rispettivamente, Gemelli e Vertibili.
- sortita di ambata, ambo o terno appartenente ad una delle serie statistiche che troverete cliccando sulla icona a mo' di lampadina la quale caricherà le altre formazioni numeriche trattate, cioè:
gli ambi consecutivi,gemellari,complementari,dadologici,biunivoci,triplicati,simmetrici,diametrali,, quadratici puri,terzine ipercardinali,terzine simmetriche,terzine correlative,terzine a base gemellare, terzine triangolari,terzine pari e dispari,terzine correlative,terzine a progressione geometrica, terzine biunivoche,quartine a cifra composta,quartine auree,quartine vertibili,bicifriche,complementari e cibernetiche,quartine a somma unita,quartine a coesione matematica,quartine tricifriche, quartine controradicali e convergenti,cinquine pari e dispari,cinquine correlative,pentagonali e abacus , cinquine gemellari alternate e di somma pura,sestine a struttura geometrica,sestine bicifriche, settine Renard,settine a coesione matematica,ottine derivate e complementari,ottine radicali settine del Gorgia,triploni,decine supersimmetriche,decine diametrali e figurali,decine pitagoriche, controfigure,numeri di Fibonacci....e tante altre configurazioni numeriche.
Ipotizzando che la scelta sia riferita alla cadenza dello zero, ecco la combinazione dei pulsanti da premere:
- Introduzione parametri di gioco ( data inizio e fine ricerca,colpi di gioco,ruota di verifica,evento spia da processare
- Elabora fase 1
- Scelta tipo di filtro combinazioni (ambate,ambi,terzine, filtri da file etc.)attraverso i quali da elaborare. La scelta del filtro potrà ricadere sia nell'uso delle serie statistiche,sia nell'uso della matrice combinatoria,sia nell'uso della tecnica automatica.
- Scegliamo le serie statistiche formate da cinquine per ambo
- Elabora fase 2 ,in questa ipotesi non è necessaria perché non abbiamo scelto i filtri presenti nella sua sezione.

 Sarà, ora, necessario spiegare l'importanza della griglia dove appaiono i risultati e l'uso dei diversi pulsanti che fanno da cappello ad essa. La griglia accoglie, come s'e' detto, i risultati della elaborazione .
Cliccando sulla icona a forma di Internet explorer si aprirà un file html grazie al quale saremo in grado di salvare i risultati esposti nella griglia,(non è necessaria alcuna selezione delle combinazioni.
Cliccando sulla icona a forma di lente avremo la possibilità di verificare,una volta scelta nella griglia bianca una serie o combinazione ,quali esiti abbia prodotto nel futuro. La serie viene scelta cliccando sulla combinazione preferita affinché si colori. Non si dovrà,quindi, spuntare la check box ( casellina) a fianco. Ovviamente,se abbiamo realizzato una tecnica
inserendo come data di fine ricerca l'ultima estrazione in archivio.
Cliccando sulla icona a forma di "S+"avremo la possibilità di verificare,una volta scelta nella griglia bianca una o più di una serie o combinazione, quali esiti abbia prodotto nel futuro. Ovviamente,se abbiamo realizzato una tecnica con data di fine ricerca uguale all'ultima estrazione in archivio,non essendoci estrazioni sulle quali fare verifiche,non potremo ottenere veruna informazione. Qualora,invece,la tecnica fosse stata realizzata inserendo come data di fine ricerca una anteriore all'ultima estrazione in archivio, avremmo potuto sfruttare appieno le potenzialità di questa funzione. La scelta delle serie da verificare avviene cliccando sulle caselline,dette check box,che troviamo di fianco a ciascuna combinazione.
Cliccando sulla icona a forma di "2+" avremo la possibilità ,una volta scelta nella griglia bianca una sola serie o combinazione, di sviluppare la medesima combinazione sottoforma di ambi . Scegliendo,ad esempio, la cinquina 82.06.24.22.69 e cliccando sulla icona otterremo lo sviluppo della CINQUINA in ambi integrali che verrebbero esposti nella griglia,come si vede dalla figura.

1+" avremo la possibilità ,una volta scelta nella griglia bianca una sola serie o combinazione, di sviluppare la medesima combinazione sottoforma di singoli numeri .Scegliendo,ad esempio, la cinquina 82.06.24.22.69 e cliccando sulla icona otterremo lo sviluppo della CINQUINA nei singoli numeri componenti che verrebbero esposti nella griglia, come si vede dalla figura che segue:

Se,ad esempio nella lista spuntassimo le PRIME 5 CINQUINE
e poi pigiassimo sul tasto della
R+, i numeri componenti le stesse CINQUINE verrebbero raggruppati formando così una lunghetta ripulita da eventuali doppioni.
Cliccando sul pulsante "Sistemizza" scomporremo la lunghetta selezionata in lista, a scelta, in terzine,quartine,cinquine... fino alle decine. Siccome nel nostro caso abbiamo elaborato la tecnica utilizzando le terzine,allora non sarà possibile procedere a creare sistemi. I sistemi creabili vanno da minimo le quartine a massimo le decine.

Cliccando sul pulsante "Crea.cmb",dopo aver selezionato nella lista una o più combinazioni,potremo creare un file di combinazioni che potrà esserci utile in altre elaborazioni e che potrà essere usato come filtro richiamabile dalla funzione "
Da file" .
Anziché digitare sul pulsante
potremmo accedere ad una funzione simile,manuale, ma estremamente utile.
I file cmb non sono altro che file di testo che hanno quella estensione. In tali file vengono scritte le combinazioni numeriche di ogni tipo. Ad esempio, volendo creare un file.cmb che contenga le cinquine
82.06.24.22.69 /
82.06.24.22.74, non dovremmo fare altro che accedere alla funzione posta tra le Utility e scegliere la voce "Editor cmb".

Tale funzionalità ha dei pregi notevoli perché consente di creare file di combinazioni di ogni natura semplicemente editandoli nella griglia color marroncino chiaro e pigiando sul tasto "Nuovo".
La combinazione inserita potrà essere : eliminata usando l'apposito pulsante (Elimina),mentre usando la funzione "Cancella tutto" verrebbero eliminate tutte le combinazioni in lista,oppure modificata,accedendo al pulsante "Modifica", o scelta ,nel senso di richiamare una combinazione precedentemente salvata, attraverso l'uso della funzione "Apri".
I file filtro verranno usati per fare le verifiche su eventi spia tra i più disparati. Tale editor.cmb
potrà accogliere i "numeri di Fibonacci, le terzine quadratiche, gli ambi consecutivi, le quartine tricifriche... e TUTTE LE COMBINAZIONI DI VOSTRA PREFERENZA.
Faccio alcuni nomi di configurazioni numeriche ai soli fini semplificativi poiché le possibili combinazioni inseribili sono interminabili. Il file cmb lo si salverà cliccando sulla icona a forma di floppy disk. Una volta salvato, dandogli un nome facilmente individuabile,potrà essere usato attraverso il richiamo tramite la funzione 

Deseleziona tutte le serie precedentemente scelte nella lista
Grazie a questo pulsante saremo in grado di visualizzare il compendio statistico di una delle combinazioni selezionate dalla griglia che accoglie le serie statistiche.
La serie viene SELEZIONATA cliccando sulla combinazione preferita affinché si colori.
Non si dovrà,quindi, spuntare la check box ( casellina) a fianco.
Poniamo la ipotesi di aver selezionato la prima CINQUINA in lista del nostro esempio e cioè:
82.06.24.22.69.
Facendo click sul pulsante otterremo una schermata di questo tipo:
 La Barra di scorrimento 
La barra di scorrimento è attiva solo quando processeremo l'evento spia attraverso le decine,le figure,le cadenze,cioè in quelle configurazioni numeriche presenti nella sezione dedicata alla "Elabora fase 2".
Infatti,selezionando una delle opzioni previste ,potremo valorizzare la barra di scorrimento facendola funzionare sia per le diverse sorti,dall'estratto alla cinquina,sia attribuendogli una percentuale minima.
La percentuale scelta dirà al programma di farci visualizzare soltanto quelle combinazioni che abbiano superato,o siano pari, alla medesima percentuale.
 La barra di scorrimento non sarà attiva quando elaboreremo le "Serie statistiche" o la tecnica manuale.  Per visualizzare il compendio utilizzeremo il pulsante "Prospetto Plus" 
 DA RICORDARE CHE....
...dopo aver selezionato la cinquina spuntando la check box,dovremo memorizzarla in un file cmb. Ci verrà in aiuto il pulsante . Cliccando su di esso,si aprirà una forme che ci chiederà di attribuire un nome al file. Sceglieremo un nome di facile ricordo e significativo per la tecnica che si sta realizzando, del tipo prima terzina su Ba,o altro nome a piacere.
Fatto questo,cliccando sulla icona potremo ottenere la videata del prospetto o compendio:
 Notiamo nella schermata del prospetto plus due interessanti pulsanti : 
Pigiando su potremo esportare in formato html la tecnica,per poi salvarla in un file word, o excel, o anche stamparla. Al click sul pulsante 
Qualora fossimo scontenti della tecnica fino a quel momento realizzata,specie perché non è stata in grado di coprire tutti i casi,potremo usare questa strepitosa funzione denominata "Esporta periodi perdenti". Nel nostro caso son stati coperti tutti i 9 casi e quindi non avrebbe senso la esportazione di alcun periodo perdente non essendovene alcuno.
LA FUNZIONE "ESPORTA PERIODI PERDENTI" HA UNO straordinario valore quando con determinate combinazioni non riusciamo a coprire tutti i casi spia analizzati.Vedremo,in seguito,da vicino questa importante funzione.
A questo punto la tecnica è ultimata,in quanto scegliendo una delle cinquine indicate si riesce a copre il 100%. Abbiamo la cura di salvare anche la cinquina ,dopo aver checkato sulla relativa casella, e poi pigiamo e scegliendo un nome significativo,
come unica quartina o nomi similari,ma ricordevoli.
Di nuovo pigeremo su Ma,come già avrete imparato, c'e' un modo di salvare le combinazioni trovate nel corso delle varie elaborazioni ,senza ricorrere alla funzione "Crea.cmb.
Anziché salvare le combinazioni attraverso l'uso ripetuto del pulsante ,sarebbe meglio accedere
ALLA SEZIONE UTILITY E SCEGLIERE EDITOR.CMB, NEL QUALE INSERIRE LE COMBINAZIONI
RITENUTE VALIDE ALL'ATTO DELLA LORO INDIVIDUAZIONE E SALVARLE CON UN NOME RICORDEVOLE. L' utilizzo della matrice
Una vera innovazione nel campo delle soluzioni lottologiche,
la matrice parametrica di
AlgoSpy Premium permette all'utente di stabilire le combinazioni da giocare sia per sorte,sia per ordine di importanza da attribuire alle medesime. Ad esempio: quando giochiamo combinazioni miste, ambate,CON LA POSSIBILITA' DI SCELTA DEL CAPOGIOCO, ambi e terzine,diamo a ciascuna di esse un valore,un peso. Attribuiremo a seconda delle proprie inclinazioni una maggior simpatia agli ambi secchi,poi alle terzine e infine all'ambata. Immaginando di indicare con 1 gli ambi,con due le terzine e con 3 l'ambata, potremo usare una notazione numerica,valida per noi stessi al pari di una scrittura cifrata, e scrivere 1 seguito dal numero di ambi, 2 seguito dal numero delle terzine e 3 seguito dal numeri in gioco per ambata. Chiaramente,giocando gli ambi,i terni e l'ambata, dovremo tener conto del numero di bollette delle quali munirci sulle quali imprimere la nostra combinazione. Così, avendo deciso, ad esempio di giocare due ambi,due terzine e una ambata dovremo procurarci due bollette per gli ambi, due per le terzine e una bolletta per l'ambata. Su ciascuna bolletta scriveremo un ambo alla volta e così faremo per le terzine e per l'ambata.
Ovviamente, atteso che l'ambata essendo unica verrà giocata per la sua sorte tipica, quando scriveremo sulle bollette gli ambi dovremo decidere se giocarli per vincere l'ambo secco oppure tentare anche il gioco di due numeri per ambata. Parimenti per le terzine:queste potremo giocarle per terno secco,per ambo oppure per ambata.
Questo esempio tradotto in valori numerici restituisce una matrice nella quale si :
- attribuisce un peso a ciascuna combinazione;
-
si individuano le bollette da giocare;
- si stabilisce quanti numeri inserire in bolletta;
- si individua la sorte di gioco per ciascuna combinazione inserita in bolletta.
Chiariti questi concetti fondamentali,applichiamo la matrice all'esempio sceverato in questa guida,CIOE' SORTITA DI AMBO DI CADENZA ZERO SU BARI e immaginando di voler porre in gioco una sola ambata e un solo ambo. Scegliamo,inoltre, di dare maggior valenza al gioco dell'ambata,rispetto a quello dell'ambo,anche se è possibile invertire questo processo decisionale senza problema alcuno.
Tecnica speciale che dimostra la potenza inaudita della Matrice-Valori
Data inizio ricerca: 04/08/2007 Data fine ricerca: 08/04/2008 Numero concorsi analizzati: 107 Evento Numeri spia: sortita di ambo della cadenza zero sulla ruota di Bari Ruota di condizione e colpi di gioco: BARI 9 colpi. Ruote di verifica e di gioco : - BA Matrix on cioè valorizzata ( si spunta la check box)
Notazione inserita nella matrice : 01.1.2.2 giocata di
1 bolletta con
2 numeri per ambo 02.1.1.1
giocata di
1 bolletta con
1 numero per ambata
- Inserire parametri e matrix ad "on"
- fare click su "Elabora fase 1"
- fare click su "Tecnica automatica"
- richiamare "Da file" combinazioni salvate nel file cmb
- selezionare risultati in griglia
- Cliccare su "Prospetto plus"
- Salvare la tecnica col pulsante "salva tecnica"
- Salvare il prospetto con il pulsante "Salva prospetto in Html"

Noterete che la tecnica
VIENE AUTOMATICAMENTE SALVATA IN UN FILE CHIAMATO "000_AutoSpy.cmb"
A questo punto dovremo richiamare la tecnica cliccando su scegliendo il file salvato in automatico
000_AutoSpy.cmb

 Dopo aver selezionato le serie nella griglia (l'ambo 82.06 e il 20) cliccheremo su "Prospetto plus"
 L'importanza della funzione ""esporta periodi perdenti"

L'utilizzo di questa funzione assume una valenza essenziale quando esaminiamo molti eventi spia e a una prima elaborazione non riusciamo ad ottenere la integrale copertura di tutti i casi esaminati. Poniamo che siano 30 i casi spia e che con una primigenia elaborazione riusciamo a coprire solo 18 casi:come potremo ottenere la copertura dei 12 casi residui?
Facile. Basterà andare nel "prospetto plus" e lì cliccare su "Esporta periodi perdenti". Esportare il periodo perdente significa : isolare i casi non coperti e nella successiva elaborazione coprire solo tali casi rimasti scoperti dalla precedente elaborazione.
Possiamo,pertanto,esportare o isolare i casi perdenti residui fino a che non otteniamo la integrale copertura,cioè la copertura al 100% degli eventi spia analizzati.
Riprendendo l'esempio di prima,cioè 30 casi spia dei quali fossero coperti alla prima elaborazione,o al primo
step,solo 18 casi. Nella successiva elaborazione sui 12 casi residui,poniamo che riusciamo a coprirne 8.
Rimarranno 4 casi da coprire e quindi dovremo di nuovo "esportare i periodi perdenti" e eseguire una nuova elaborazione... e così di seguito,ripetendo le azioni descritte,riusciremo a coprire tutti i casi.
Da quanto sopra descritto si evince come non esiste tecnica della quale
AlgoSpy Premium non riesca a garantire la copertura integrale del 100% dei casi.
Provate
ad eseguire l'analisi con strumento diverso da
AlgoSpy Premium:vi renderete conto conto come
quest'ultimo sia l'unico in grado di realizzare tecniche spie,semplici o complesse, a copertura del 100% dei casi pregressi,siano essi 30,siano essi 100,siano essi 1000.
Con
AlgoSpy Premium potrete implementare procedure singole da infiocchettare per una successiva diffusione,avendo la coscienza che non esisterà,almeno
con riferimento al passato,una tecnica che possa pareggiarla.





Dopo esser ritornati nella schermata principale cliccheremo su "Elabora fase
1", poi su "Da file" e qui richiameremo il file appena fuso, e poi cliccheremo su "Elabora fase ".







Cliccare
sul pulsante next per andare avanti e prev indietro ,nel tour guidato

|