Group Finder: l'equilibrio e il controequilibrio Group Finder software contiene tra le routine principali una funzione denominata "equilibrio e controequilibrio instabile o Equilibrio Plus", accedibile sia dal menù laterale che da quello delle utility.
N.B.
prima di eseguire l'elaborazione con questa routine è necessario aggiornare
gli archivi derivati.
Per la generazione degli archivi derivati, procedere nel modo seguente: 1) cliccare sul pulsante
"Carica Dati" e attendere che si valorizzino le caselle; Group
Finder
si arricchisce di una funzione novella e completa,
come implementazione,
ma che fa risalire le sue origini agli
anni 50. Per rispetto,
e in omaggio all'ideatore,
presenteremo dapprima un po' di storia per, indi, inoltrarci alla
esplicazione della fase applicativa che,
v'avviso,
è unica nel suo genere.
...nelle
mie indagini, ho considerato per il gioco di ambata, non più il numero per
se stesso, ma le 4005 coppie possibili della limitata serie presa in esame.
Ad esempio il 2 in relazione col 10,
il 18 in relazione col 90 ecc.
Nel corso del tempo,
l'ampio orizzonte spalancato dal Tessadri era destinato ad allargarsi per
imbolsirsi di nuove idee speculari alla teoria. Il prof. Domenico Manna ebbe
modo di approfondire, sulla rivista "La Settimana del lotto",
quanto già scritto fino ad allora
sull'equilibrio instabile.
...se
tutti i numeri non escono in 18 prove, ce ne saranno alcuni che per occupare
le posizioni degli assenti usciranno più volte.
...l'argomento c'interessò molto, al punto che lo riprendemmo, lo studiammo
e riferimmo i nostri risultati allo stesso Tessadri. L'autore se ne
compiacque molto, invitandoci a proseguire gli studi in quell'indirizzo,
rincrescendosi di non poterci ulteriormente seguire, data l'avanzata età ed
il precario stato di salute. Fin qui la storia della eclettica teoria la quale sarà trattata, nel prosieguo, in base a concetti personalistici e, per quanto possibile, innovativi. E' palese che non si possa innovare una teoria, quanto essere all'avanguardia nelle applicazioni: ci saremo riusciti? A voi la risposta. N.B.
I VALORI DEI QUALI VIENE VALUTATO L'EQUILIBRIO ASSUMONO UNA STESSA
COLORAZIONE (ROSSA E
BLU). La data di osservazione potremo sceglierla
scorrendo la barra adiacente. Potremo andare avanti e indietro;
E'
importante, prima di andare oltre, definire il significato di passo. I dati di base
I filtri sui cicli Qualunque tipo di elaborazione venga considerato, potremo rendere attivi uno o più filtri. Compito di essi è quello di selezionare dalla massa in equilibrio o controequilibrio quelle combinazioni che rispondano a determinati requisiti: una certa frequenza, una certa presenza etc. L'abilitazione dei filtri si attiva col semplice click sulla casellina che li fiancheggia. I filtri possono variare da un minimo ad un massimo: sarà l'utente a scriverne il valore. Ad esempio, poniamo d'aver scelto Cicli in equilibrio instabile da un minimo pari a 7 a un massimo pari a 9. Al termine della elaborazione, Group Finder esporrà solo quelle combinazioni che presentino minimo 7 e max 9 cicli consecutivi di equilibrio instabile o controequilibrio. E' ovvio che la selezione del numero minimo dei cicli in equilibrio o controequilibrio dovrà essere congruente rispetto ai parametri impostati nei "DATI DI BASE", tanto che se quivi selezioniamo come numeri di cicli il valore 4, è palese che non riusciremmo a ottenere risultanze se come filtro dei cicli in equilibrio (CEI) imponessimo il valore minimo di 5.
Esempio ricorsiva di 2 combinazioni su ruota
L'utente dovrà selezionare la ruota di studio, il numero di cicli, di
quante estrazioni dovrà essere composto il ciclo che corrisponderà al
numero dei colpi di gioco, il passo ed
eventualmente flaggare o selezionare uno o più filtri, oltre a scegliere
la sorte.
Il risultato della elaborazione potremo visualizzarlo in formato web: basterà cliccare sulla icona: . Ecco il risultato che ci apparirà:
Esempio di controequilibrio Se l'equilibrio instabile è rappresentato da combinazioni con medesime sortite nello stesso ciclo, il controequilibrio indica un processo inverso dal precedente, poiché si riferisce a combinazioni con sortite diverse nel medesimo ciclo. Ad esempio, considerando i numeri 23.45 che presentano sortite nel ciclo C1 pari rispettivamente a 2.3, esse esprimono un controequilibrio instabile. Il controequilibrio ha una propria sigla: CCE. Esso, ordunque, è definibile come il numero dei cicli nei quali le combinazioni, assunte come base di analisi, presentano sortite diverse, considerando come base di partenza la colonna C1 (Primo Ciclo).
N.B. I VALORI DEI QUALI VIENE VALUTATO L'EQUILIBRIO (per valori si intendono i numeri singoli, oppure le coppie, le terne etc.) ASSUMONO UNA STESSA COLORAZIONE (ROSSA E BLU).
Esempio di analisi specifica ricorsiva automatica su singola ruota La ricorsiva analizzata finora riguarda una ruota selezionata dall'utente, ove l'elemento mutevole era rappresentato dalla massa dei 90 numeri. Potremo definire tale elaborazione di tipo selettivo. L'analisi ricorsiva su singola ruota fa sì che Group Finder effettui una elaborazione su ciascuna singola ruota DI GIOCO (prima su Bari, poi su Cagliari, per finire alla Nazionale) in automatico, senza che l'utente indichi una ruota specifica, ed esponga i risultati ottenuti nella griglia di accoglimento e sulla scorta degli altri parametri selezionati dall'utente (Numero cicli, passo, estrazioni per ciclo e filtri) . L'analisi ricorsiva su singola ruota si articola in: ricorsiva specifica di due combinazioni su singola ruota e ricorsiva ESTESA di due combinazioni su singola ruota.
A differenza della ricorsiva specifica su singola ruota, nella ricorsiva
estesa non vengono indicate le sortite specifiche per ciascun ciclo,
quanto viene evidenziato il comportamento di ciascuna combinazione sulla
singola ruota. Un qualunque numero potrà o sortire (lettera
P in lista),
oppure essere assente, o non sortire (lettera
A in lista).
Queste forme di equilibrio si spingono ad eguaglianze cicliche più alte
rispetto all'equilibrio specifico.
Esempio di analisi ESTESA ricorsiva automatica su singola ruota Nella analisi ricorsiva estesa non vengono indicate le sortite specifiche per ciascun ciclo, quanto viene evidenziato il comportamento di ciascun numero sulla singola ruota. Un qualunque numero potrà o sortire, essere "(P)resente" (lettera P in lista), oppure essere "(A)ssente, o non sortire (lettera A in lista). Queste forme di equilibrio si spingono ad eguaglianze cicliche più alte rispetto all'equilibrio specifico. Nell'esempio appresso riportato, abbiamo fatto un passo in avanti: l'analisi dell'equilibrio ha riguardato delle sestine e la sorte quella dell'ambo. L'utente ha la facoltà di selezionare gruppi numerici a piacere, sia attingendo a quelli già presenti nella directory dei file combinatori (I file .cmb), sia creandosene di nuovi attraverso l'editor.cmb oppure grazie alla routine dei sistemi, che è in grado di salvare file combinatori derivanti dallo sviluppo dei sistemi stessi.
Esempio di analisi specifica ricorsiva automatica su due ruote L'analisi ricorsiva su due ruote, nella sua accezione prioritaria, considera i 90 numeri e per ciascuno di essi valuta l'equilibrio o il controequilibrio su ciascuna delle possibili 55 coppie di ruote. Infatti, i compartimenti sono 11 e le possibili coppie che si formano con 11 elementi sono: (11 x 10)/ (2 x 1)= 55. Ad esempio: considerato il numero 23, Group Finder ne individua l'andamento equilibrato o squilibrato sulle ruote: BA.CA / BA.FI / ... CA.FI... TO.NZ. Nulla vieta di considerare, anziché i singoli numeri, coppie, triple etc. di numeri diversi. Parimenti, l'analisi di una combinazione su due ruote è articolata in ricorsiva specifica e ricorsiva estesa. Nella ricorsiva specifica vengono indicate le sortite "numeriche"per ogni ciclo, mentre nella ricorsiva estesa l'interesse dell'analisi è puntato sulla informazione di presenza (Lettera P) o assenza (Lettera A) delle combinazioni.
Esempio di analisi specifica ricorsiva automatica su tre ruote L'analisi ricorsiva su tre ruote, nella sua accezione prioritaria, considera i 90 numeri e per ciascuno di essi valuta l'equilibrio o il controequilibrio su ciascuna delle possibili 165 terne di ruote. Infatti, i compartimenti sono 11 e le possibili terne che si formano con 11 elementi sono: (11 x 10 x 9) / (3 x 2 x 1) = 165. Ad esempio: considerato il numero 23, Group Finder ne individua l'andamento equilibrato o squilibrato sulle ruote: BA.CA.FI BA.FI.GE / ... CA.FI..MI... TO.VE.NZ. Nulla vieta di considerare, anziché i singoli numeri, coppie, triple etc. di numeri diversi. Parimenti, l'analisi di una combinazione su tre ruote è articolata in ricorsiva specifica e ricorsiva estesa.
Esempio di analisi specifica ricorsiva di due ambate su due ruote In tale analisi ricorsiva, che di default, di base considera i 90 numeri , bisognerà che facciate attenzione: non si tratta di valutare una stessa coppia di numeri su due ruote diverse, quanto di valutare un numero della coppia su una ruota, e l'altro numero della coppia su compartimento diverso.
Di seguito, l'esito del report Data di osservazione: martedì 02 ottobre 2012Tipo di analisi: Ricorsiva 2 ambate su 2 ruote diverse Ciclo operativo: concorsi 10 Numero cicli esaminati: 7 Passo: 1 * * * * * * * * * * * * * * FILTRI * * * * * * * * * * * * * * * * * * Cicli in Equilibrio Instabile (CEI): da 7 a 7 * * * * * * * * * * * * * FINE FILTRI * * * * * * * * * * * * * * * * 1° ciclo: Dal 02/10/12 al 11/09/12, 2° ciclo: Dal 08/09/12 al 18/08/12, 3° ciclo: Dal 16/08/12 al 26/07/12, 4° ciclo: Dal 24/07/12 al 03/07/12 5° ciclo: Dal 30/06/12 al 09/06/12, 6° ciclo: Dal 07/06/12 al 17/05/12, 7° ciclo: Dal 15/05/12 al 24/04/12, N.B. Il ciclo C1 è quello coincidente con la data di osservazione, quindi, più recente. La lettera P indica presenze nel ciclo maggiori o uguali a 1. La A indica assenza nel ciclo. * * * * * * * * * * * * * * LEGENDA * * * * * * * * * * * * * * PRE: Presenze complessive del singolo numero nell'arco dei 7 cicli RIT: Ritardo del numero alla data di osservazione: martedì 02 ottobre 2012 ECT: Elementi comuni totali nell'arco dei 7 cicli CCE: Numero di cicli consecutivi in CONTRO EQUILIBRIO INSTABILE CEI: Numero di cicli consecutivi in EQUILIBRIO INSTABILE PCC: Presenze comuni fra le sequenze CCE o CEI nei soli tratti di equilibrio o contro equilibrio FCC: Frequenze totali fra le sequenze CCE o CEI nei soli tratti di equilibrio o contro equilibrio G: Punto G, ossia il rapporto fra Frequenza Reale e Frequenza Teorica
Esempio di Modello Previsionale Grazie alla routine dell'equilibrio e controequilibrio instabile, potremo creare tanti modelli previsionali con ottime performances. Per elaborare una strategia di gioco sarà necessario eseguire un numero di prove congrue, attraverso la modifica successiva dei settaggi e dei filtri, fino a rinvenire quella determinata parametrizzazione che, con buona probabilità, ci consenta una estensione generalizzata all'immediato futuro. Se è vero, come è vero, che il futuro rappresenta una immagine il cui "corpus" è composto dal "passato" con alcune limature determinate dal fluire del tempo, allora è "ciò che fu" la piattaforma massima dalla quale espungere le migliori informazioni, onde estenderle a quello che sarà. Sarà logico intridere "ciò che avverrà" prendendo spunto da ciò che "è già accaduto". In questa operazione, l'utilizzo del software esemplifica l'elaborazione, ma necessità dell' appassionato "parere" dell'utente il quale, attraverso informazioni ulteriori, epuri, purifichi e sottoponga a catarsi "la pula" che il decorrere del tempo deposita sulla fluente ciclicità "equilibrata o squilibrata" dei numeri.
Eseguiremo un'analisi ricorsiva di un numero su due ruote, imponendo come numero cicli 10, ciascuno composto da 10 estrazioni. Richiederemo che siano 10 i cicli in equilibrio instabile e come passo sceglieremo 1, poi 2 e poi... (guarda il video)
Video 1 illustrativo e di utilizzo dell'equilibrio instabile Video 2 illustrativo e di utilizzo dell'equilibrio instabile Clicca qui ritornare al menù principale Cliccare sul pulsante next per andare avanti e prev indietro ,nel tour guidato
|