SuiteBox:
NumberLink
SuiteBox software
palesa una core section grazie alla
funzione "modulo
NumberLink".
Il modulo è accedibile sia selezionandolo dalla casella a discesa "scegli",
sia pigiando sulla "palla blu n. 18".
I
90
numeri del lotto rappresentano una struttura finita. Se disponessimo i 90
numeri in una circonferenza , in ordine crescente ed in senso orario,
otterremmo un orologio composto da' 90 punti.
Come è
possibile calcolare l'area di caduta all'interno di questo coacervo
numerico?
Attraverso formule complesse, che spaziano dagli integrali finiti a quelli
infiniti, che sprofondano nella trigonometria, senza trascurare le formule
cheby di ordine a grado n, si individua con ottima probabilità lo spazio di
caduta dei numeri.
Il modulo
intercetta la miglior ambata e, attraverso applicazioni di accostamento
fantasioso, anche le combinazioni per ambo, ottenute, costoro, dalla unione
olistica dei migliori numeri per ambata. La routine esegue calcoli
selettivi, e anche calcoli ciclicizzati o ricorsivi. La ricorsività
coinvolge le variabili x e y, le ruote, attraverso procedimenti
singolari o misti...direi, quasi, "mistici".
Ecco
alcune immagini con relativa spiegazione dei vari pulsanti:



Tra le icone, rinveniamo anche:

Essa
valorizza informazioni sulle decine, cadenze, figure, simmetrici,
diametrali, somme e distanze verticali e orizzontali con o senza F90, valori
piramidali, valori radici quadre, diametrali in decina, complementi a 90
etc. Tutte queste informazioni potranno essere esportate,cioè salvate, in
formato word, excel o web. Qualche esempio?


Nuove funzionalità dal 30 maggio 2015 in aggiunta alla
preesistenti

Un esempio applicativo:
Elaboriamo una previsione per ambata con l'aggiunta di una
quartina per ambo sulle ruote di Bari e Cagliari da giocarsi per 9 colpi. Il
modulo si basa sulla definizione dell'attrazione numerica fra due numeri
"casellari" aventi una determinata distanza ciclometrica ed una costante
prefissata. Attraverso tutte le iterazioni possibili si addiviene ad una
previsione "legata".
Definiamo i parametri principali e poi il fattore range Z, includendo solo
quelle previsioni le cui decodifiche anche nel passato abbiano restituito
solo numeri compresi fra 71 e 90, e lanciamo una elaborazione ricorsiva
X,Y,G sulle ruote di Bari e Cagliari.
Ottenuta l'ambata, visto che risulta convergente, impostiamo la costante KG
ottenuta, nella fattispecie 12, ampliamo il range Z includendo questa volta
tutti e 90 i numeri e poi eseguiamo una ricerca cliclica sui parametri X,Y.
In questo modo catturiamo i migliori 3 numeri con questa costante che uniamo
all'ambata 90.

.jpg)
Clicca qui
ritornare al menù principale
Cliccare
sul pulsante next per andare avanti e
prev indietro ,nel tour guidato

|