|
Modulo spia
In
SpyMatrix 1.0 il Modulo Spia,che rappresenta il cuore
palpitante del software, è accessibile dal menù in alto, sotto la voce "Sezione Spie",o dal menù laterale o dal menù centrale.
Prima di addentrarci nella spiegazione
delle molteplici funzioni che è dato rinvenire in questo modulo,sarà
necessario chiarire alcuni concetti.
EVENTI
SPIA: Sono quegli accadimenti numerici
riferiti al quadro estrazionale che vengono presi come
riferimento per trovare combinazioni o configurazioni numeriche che con
maggior frequenza si siano palesati nelle estrazioni successive all'evento
stesso.
STUDIOSI
DEL PASSATO
hanno ricavato
"tabelle miracolose" le quali ci indicavano i numeri da mettere in gioco
dopo l’uscita dell'evento spia. Queste tavole,sempre le stesse,hanno
fornito esiti per brevi periodi di tempo in quanto l’attrazione fra numero
spia e le combinazioni sortite successivamente deve intendersi in modo non statico,ma dinamico.
QUALI SONO GLI EVENTI
SPIA TRATTATI DA SpyMatrix 1.0?
Mantenetevi forti perchè la lista è a dir poco interminabile
SpyMatrix 1.0 realizza metodi basati su:
-
migliori combinazioni
conseguenti alla sortita di un numero o numeri da 1 a 90; di ambo spia,o terno
spia appartenente alle cadenze,figure,decine naturali e cabalistiche,gemelli,vertibili,oltre ad una interminabile serie di conformazioni
numeriche . Eccovi un
elenco semplificato : gli ambi consecutivi,gemellari,complementari,dadologici,biunivoci,triplicati,simmetrici,diametrali,,
quadratici puri,terzine
ipercardinali,terzine simmetriche,terzine correlative,terzine a base
gemellare,
terzine
triangolari,terzine pari e dispari,terzine correlative,terzine a
progressione geometrica, terzine biunivoche,quartine a cifra composta,quartine auree,quartine vertibili,bicifriche,complementari e cibernetiche,quartine a somma unita,quartine a coesione matematica,quartine
tricifriche, quartine controradicali
e convergenti,cinquine pari e dispari,cinquine correlative,pentagonali e
abacus , cinquine gemellari alternate e di somma pura,sestine
a struttura geometrica,sestine bicifriche,
settine
Renard,settine a coesione matematica,ottine derivate e complementari,ottine
radicali settine del Gorgia,triploni,decine
supersimmetriche,decine diametrali e figurali,decine pitagoriche, controfigure,numeri di Fibonacci....e
tante altre configurazioni numeriche.
-
somme e
distanze spia .Questo modulo esamina le somme fra
estratti con valori da 1 a 90 e le distanze ciclometriche fra gli estratti
da 1 a 45 ed in base alle 5 posizioni possibili degli estratti
medesimi. Trattasi della ciclometria colonnare ed orizzontale grazie alla quale potrete
individuare le migliori ambate,oppure gli ambi e/o le terzine/
quartine/cinquine o le lunghette ( sino alle trentine) che abbiano sempre
fornito l'esito
dopo la sortita di una somma o distanza
espressa in colonne,assunta dagli estratti ed in base al loro
posizionamento nel quadro estrazionale.
- statistica condizionata con indici.
Questa
funzione per mette l'esame del quadro estrazionale suddividendolo in base ad un
criterio temporale,vale a dire esame e processo con riferimento
alle sole prime estrazioni del mese, o seconde, o terze, fino all'ultima
estrazione mensile,OPPURE ANCHE SENZA CONSIDERARE
L'INDICE ESTRAZIONALE E QUINDI VERIFICARE LA SORTITA DELL'EVENTO SPIA IN
UNA "QUALUNQUE ESTRAZIONE",oppure ai solo anni pari o dispari, alle sole
estrazioni di mercoledì, o di sabato o di giovedì, o di martedì.
SpyMatrix 1.0 vi consentirà,in men che non si dica,di
individuare,l'ambata o le ambate,oppure gli ambi e/o le
terzine/quartine/cinquine o le lunghette ( sino alle trentine) che
abbiano sempre fornito l'esito nei blocchi estrazionali sopra indicati.
Sarà possibile combinare le ambate con gli ambi,le terzine,le quartine
,le cinquine e le lunghette in tutti i modi e permutazioni possibili
ottenendo,qualora lo si desideri,metodi con validità pari al 100%.
La statistica con indici si arricchisce anche della possibilità di
indicare la posizione, o anche più posizioni, dell'estratto spia(
numero singolo),
potendo scegliere una,o più,
delle cinque a disposizione. Potrete,pertanto, indicare non soltanto
l'estrazione del mese nella quale dovrà verificarsi l'evento spia,ma
anche la posizione/i estrazionale( nella sezione indice mensile),così
come potrete indicare la posizione, o le
posizioni, nell'indice annuale,oltre alla
imposizione e non delle altre condizioni ivi previste( anni pari e
dispari,giorni della settimana estrazionali etc.)

La schermata sopra riportata rappresenta
il quadro esaustivo di tutte le funzioni del software,disposte secondo un
criterio di ottimizzazione visiva e grafica ed estremamente agevoli nella
comprensione.

In questa section
potremo inserire:
-
una data di
inizio ricerca,
-
una data di fine
ricerca,
-
il numero dei
colpi di gioco
-
il tipo di evento spia
che si vorrà processare. Potremo,adunque,selezionar il button option
"Numeri spia",oppure "Somme e distanze",oppure "Indice
mensile",o
infine "Indice annuale".
-
la casellina "a
scomparsa "ultima mensile
ha la funzione di considerare QUALUNQUE ultima estrazione in archivio
come ULTIMA DEL MESE. Essa .Poniamo che l'ultima estrazione in archivio fosse
quella del 31 luglio 2007,corrispondente anche alla 13-esima estrazione
del mese. Dobbiamo,allora,spuntare sia la casellina "ultima mensile"
nonchè scegliere dalla casella a discesa ( ubicata nei pressi di indice
mensile)la la dizione "ultima mensile".
Nella casella "Concorsi"
apparirà in automatico il numero delle estrazioni intercorrenti fra la data
di inizio e fine ricerca.
Noterete anche la presenza
di altre 3 option button : "Estratto" ,"Ambo"
,"Terno",
Selezionando il button "Estratto" analizzeremo come evento spia la sortita
di un numero compreso nella configurazione numerica che si vorrà processare.
Ad esempio: qualora volessimo processare un singolo numero spia,non sarà
necessario selezionare il button "estratto" poiché sarà il software,di
default,ad effettuare la scelta. Qualora volessimo
processare una combinazione di almeno due numeri (decine,cadenze,figure,terzine simmetriche,quartine a coesione etc.) ,selezionando la casella
estratto,processeremo,in riferimento a quella parte di archivio
compresa tra fine ed inizio ricerca,tutte quelle estrazioni dove uno di
quei numeri della configurazione numerica fosse sortito. ( terzina
simmetrica 03.30.60 sortita di almeno un numero compreso fra i 3 della
medesima terna;gemelli 11.22.33.44.55.66.77.88 ,sortita di almeno un numero
fra quelli compresi in siffatta configurazione numerica).
Qualora selezionassimo il
button "Ambo",ovviamente analizzeremmo solo quei casi in cui,di quella
configurazione numerica,fossero sortiti due numeri. Esempio: selezionando
la casella ambo per processare i numeri di figura 1 otterremmo quei casi ove
si fosse presentato l'ambo appartenente a tale configurazione numerica.
Lo
stesso criterio varrà qualora selezionassimo il button "Terno" la cui
funzione sarà quella di restituirci i numeri di casi con presenza di almeno
3 numeri compresi in quella configurazione numerica.
L'altra funzione presente nella sezione
delle impostazioni generali,concerne l'icona a forma di cartella dal nome
"Apri". Cliccando su di essa avremo modo di riprendere,di richiamare una
tecnica precedentemente realizzata. Ciò significa che con "SpyMatrix
1.0"sarete in grado di salvare le tecniche e richiamarle all'occorrenza.

Tramite questa form avremo modo di selezionare le ruote di verifica
dell'evento spia, cioè la ruota o le ruote ove dovremo verificare la sortita
delle combinazioni poste in gioco: in altri termini, la ruota di verifica
corrisponde alla ruota dove giocare le combinazioni. La selezione facilitata
di tutte le ruote avviene cliccando sulla icona a forma di "radice
quadra",mentre la deselezione sarà agevole attraverso il click sulla icona
adiacente a forma di "divieto".
E' importante notare che la scelta di più
ruote di gioco ci permetterà di visualizzare il comportamento delle
combinazioni in gioco distintamente su ciascuna ruota scelta per la
verifica. Potremo effettuare analisi di eventi spia scegliendo come ruota di
gioco una soltanto oppure più ruote ,oppure scegliendo l'esame multiruota.
L'esame multiruota , che si attiva cliccando sulla check box dal nome
"Multi"implica che la verifica delle combinazioni in gioco venga fatta
contemporaneamente e congiuntamente sulle ruote selezionate e non
singolarmente sulle medesime ruote.
Il pulsante "Elabora Fase 1"
assume una importanza vitale poiché ci fornisce la indicazione fondamentale
di quanti eventi spia si sono manifestati sulla ruota di condizione, o di
origine, ruota che verrà selezionata nelle sezioni inerenti l'evento spia da
trattare. Se ad esempio stessimo trattando la
sortita di un ambo appartenente alla cadenza "zero" nella sezione intitolata
"Numeri spia" dovremmo scegliere la ruota di condizione dalla casella a
discesa( Bari, cagliari etc.).
La icona corrispondende alla
lettera "i", scritta in blu, vi
consentirà di aprire una form contenente i numeri sortiti nell'ultima
estrazione, le decine, le cadenze,le figure etc.

Dopo aver cliccato sul pulsante
"Elabora fase 1" ,il
risultato in termini di casi verificatisi apparirà in alto in
corrispondenza delle ruote di verifica.


Avremmo potuto effettuare scelte diverse,
sia per quanto concerne la ruota dove si sarebbe dovuta verificare la
condizione ( Cagliari, o Firenze etc.), sia per quel che concerne le
conformazioni numeriche, o gli eventi spia da processare. Nella sezione che
stiamo esaminando potremo sottoporre ad analisi una serie lunghissima di
eventi spia, che qui si riportano esemplificativamente:
- sortita di un numero
o più numeri da 1
a 90 (vi basterà scrivere il numero o i
numeri nella riga "Numeri spia");
- sortita di ambata, ambo o terno spia
appartenente alle cadenze,figure,decine naturali e
cabalistiche,gemelli,vertibili (vi basterà
scrivere il numero o i numeri nella riga "Numeri spia");Noterete
come la scelta di una figura ,cadenza, decina o vertibili sia piuttosto
intuitiva in quanto basterà selezionare uno devi button option ciascuno
dei quali corrisponderà ad una delle formazioni numeriche tradizionali
come sopra descritto. Ad esempio, volendo scegliere la cadenza 1 avremmo
dovuto selezionare l'option button intitolato Cad. ( cadenze)
e l'option button indicante " 1".
Allo stesso modo avremmo agito per la scelta delle figure e delle
decine, mentre per i vertibili o i gemelli sarebbe stato necessario
selezionare solo il button denominato, rispettivamente,
Gem e Vertibili.
- sortita di ambata, ambo o terno
appartenente ad una delle serie statistiche che troverete cliccando
sulla icona a mo' di lampadina la quale caricherà le altre formazioni
numeriche trattate, cioè:
gli ambi consecutivi,gemellari,complementari,dadologici,biunivoci,triplicati,simmetrici,diametrali,, quadratici puri,terzine
ipercardinali,terzine simmetriche,terzine correlative,terzine a base
gemellare, terzine
triangolari,terzine pari e dispari,terzine correlative,terzine a
progressione geometrica,
terzine biunivoche,quartine a cifra composta,quartine auree,quartine vertibili,bicifriche,complementari e cibernetiche,quartine a somma unita,quartine a coesione matematica,quartine
tricifriche, quartine controradicali
e convergenti,cinquine pari e dispari,cinquine correlative,pentagonali e
abacus , cinquine gemellari alternate e di somma pura,sestine
a struttura geometrica,sestine bicifriche, settine
Renard,settine a coesione matematica,ottine derivate e complementari,ottine
radicali settine del Gorgia,triploni,decine
supersimmetriche,decine diametrali e figurali,decine pitagoriche, controfigure,numeri di Fibonacci....e
tante altre configurazioni numeriche.

Poniamo che la nostra scelta fosse ricaduta sulla cadenza
dello zero, ecco la combinazione dei pulsanti da premere:
- elabora fase 1
- scelta tipo di serie da elaborare
- scelta delle serie statistiche
- elabora fase 2
Vi propongo la schermata originata dalla successione dei
pulsanti premuti.

Sarà, ora, necessario spiegare l'importanza della griglia
dove appaiono i risultati e l'uso dei diversi pulsanti che fanno da cappello
ad essa. La griglia accoglie, come s'e' detto, i risultati della
elaborazione della fase 2. Nel nostro esempio abbiamo scelto come
combinazione da verificare e giocare le quartine, cioè abbiamo chiesto al software di
verificare quali risultati avrebbe prodotto il gioco delle quartine ogni
qualvolta si fosse presentato un ambo di cadenza zero sulla ruota di Bari.
Anziché scegliere le decine avremmo potuto scegliere ogni altra formazione
numerica fra quelle proposte : le figure, le cadenze, i vertibili, i
gemelli, i 90 numeri, oppure una serie personalizzata e precedentemente
salvata in un file con estensione cmb. Qualunque fosse stata la nostra
scelta i risultati sarebbero apparsi nella griglia di color bianco. I
risultati apparsi sono suscettibili di diversi utilizzi : potremo salvarli e
poi stamparli cliccando sulla icona a forma di "Internet explorer", oppure
visualizzarli allo scopo di averne coscienza a livello di esiti prodotti,
oppure salvarli in un file cmb in modo da utilizzarli nel futuro per
occorrenze anche diverse.
Cliccando sulla icona a forma di Internet explorer si
aprirà un file html grazie al quale saremo in grado di salvare i risultati
esposti nella griglia sottoforma di file excel o word ed anche stamparli

Cliccando
sulla icona a forma di lente avremo la possibilità di verificare,una volta
scelta nella griglia bianca una serie o combinazione soltanto, quali
esiti abbia prodotto nel futuro. Ovviamente,se abbiamo realizzato una
tecnica con l'ultima estrazione in archivio aggiornata,non essendoci
estrazioni sulle quali fare verifiche,non potremo ottenere veruna
informazione. Qualora,invece,la tecnica fosse stata realizzata tempo
addietro, avremmo potuto sfruttare appieno le potenzialità di questa
funzione.
Cliccando
sulla icona a forma di "S"avremo la possibilità di verificare,una volta
scelta nella griglia bianca una o più di una serie o combinazione, quali
esiti abbia prodotto nel futuro. Ovviamente,se abbiamo realizzato una
tecnica con l'ultima estrazione in archivio aggiornata,non essendoci
estrazioni sulle quali fare verifiche,non potremo ottenere veruna
informazione. Qualora,invece,la tecnica fosse stata realizzata tempo
addietro, avremmo potuto sfruttare appieno le potenzialità di questa
funzione.
Cliccando
sulla icona a forma di "due" avremo la possibilità ,una volta scelta nella
griglia bianca una sola serie o combinazione, di sviluppare la medesima
combinazione sottoforma di ambi .
Cliccando
sulla icona a forma di "uno" avremo la possibilità ,una volta scelta nella
griglia bianca una sola serie o combinazione, di sviluppare la medesima
combinazione sottoforma di singoli numeri .

Cliccando
sul pulsante "Sistemizza" scomporremo la lunghetta selezionata in lista, a
scelta, in terzine,quartine,cinquine...fino alle decine.
Cliccando
sul pulsante "Crea.cmb",dopo aver selezionato nella lista una o più
combinazioni,potremo creare un file di combinazioni che potrà esseri utili
in altre elaborazioni e che potrà essere usato come filtro richiamabile
dalla funzione " da file"

Deseleziona
tutte le serie precedentemente scelte nella lista



Cliccando sul pulsante "Prospetto plus" ecco le schermate
che appariranno in sequenza:

Cliccando sulla icona
potremo ottenere
una videata salvabile in word o excel:



Qualora fossimo scontenti della tecnica fino a quel momento
realizzata,specie perchè non è stata in grado di coprire tutti i
casi,potremo usare questa strepitosa funzione denominata "Esporta
periodi perdenti". Grazie ad essa,i casi non coperti con la combinazione o
le combinazioni fino a quel momento scelte,potremo isolare e esportare
i casi negativi, in modo da poter iterare o ripetere il processo di ricerca
delle combinazioni, fino ad ottenere la copertura globale degli eventi spia
processati. Provando ad esportare i casi perdenti dell'esempio e pigiando
sul relativo pulsante,otterremo a video il message box seguente:

Cliccando sul tasto "ok" apparirebbe la seguente
schermata:

Dobbiamo,dunque,iterare le stesse azioni condotte quando
iniziammo la realizzazione della tecnica,evitando,questa volta di pigiare il
button "elabora fase 1 in quanto il software già in automatico ci fornisce i
casi ulteriori da coprire..
Il processo descritto è di una validità elevatissima
poichè consente di realizzare tecniche a massima copertura che alcun altro
software sarebbe in grado di implementare.
Diamo ora uno sguardo al pulsante "serie statistiche" .


Dopo aver effettuato la scelta e cliccato
sul pulsante "elabora fase 2" non faremo altro che verificare le
combinazioni contenute nel file aperto in termini di esiti che appariranno,
come per ogni altra combinazione, nella griglia bianca.
Se io vi chiedessi : quali sono le
combinazioni che dovrei mettere in gioco affinché venga coperto tutto l'arco
estrazionale esaminato, cioè dal 2004 al 2007?
La risposta sarebbe facile qualora aveste
preventivamente salvato le combinazioni da giocare nei vari processi di
elaborazione e poi alla fine avreste attinto alla funzione ""Fusione
file.cmb". Questo significa che ad ogni elaborazione sarà necessario ed
opportuno salvare l'elaborazione medesima usando il pulsante "Crea.cmb".
Ecco, dunque il modo corretto di agire.
Ripercorriamo i passi che ci hanno condotto al salvataggio della tecnica.
Dapprima abbiamo scelto le impostazioni generali e come evento spia da
processare la sortita di un ambo appartenente alle cadenza zero
sulla ruota di Bari, e come ruota di verifica, o di gioco,lo stesso
compartimento barese. Successivamente abbiamo elaborato attraverso il
pulsante "Serie statistiche" le migliori quartine per ambo e tra queste
abbiamo selezionato e salvato nel file settina.cmb la migliore in termini di
copertura,prese della lista. Abbiamo verificato gli esiti forniti dalla medesima
cliccando sul pulsante "Prospetto plus" e poi abbiamo esportato i periodi
negativi usando il pulsante "Esporta periodi perdenti".
La creazione del file cmb ad ogni
step della tecnica e' fondamentale perché ci consentirà alla fine di poter
accedere alla funzione "Fusione file.cmb" il cui compito sarà quello di
unire in un solo file tutti i file "temporanei cmb" creati ad ogni step
della tecnica.
Clicca qui
ritornare al menù principale
Cliccare
sul pulsante next per andare avanti e back indietro ,nel tour guidato

|