 
"I numeri sono vivi e
respirano:toccherà a noi sentirne gli ansiti".
Lunghetta plus: esempio applicativo con
statistica continua
In
AGR Premium il modulo lunghetta plus ,cuore
palpitante del software ,tratta di numeri spia,anamnesi e di
statistica nel continuo
Siffatto
modulo consente di esaminare il quadro delle boules suddividendolo in
blocchi da "X " boules " ed individuando quali combinazioni abbiano
sempre fornito l'esito "negli X blocchi creati".
Siffatto
modulo consente di esaminare il quadro delle boules suddividendolo in
blocchi da "X " boules " ed individua quali combinazioni abbiano
sempre fornito l'esito "nei blocchi creati".
Immaginate di analizzare gli ultimi 180 numeri sortiti dopo averli suddivisi
in 20 blocchi da 9 colpi (20 x 9 = 180). AGR Premium vi
consentirà di individuare quelle configurazioni numeriche, sottoforma
algoritmica o sottoforma di combinazioni tipiche della roulette(
cavalli,terzine,cadenze,figure etc.), che
abbiano sempre fornito l'esito nei blocchi sopra indicati.
Sarà possibile combinare le tecniche create ottenendo
metodi
da applicare alla roulette
con validità pari al 100%. La statistica
continua è processabile sia attraverso la ricerca di algoritmi che
coprano i blocchi esaminati, oppure attraverso la funzione "Anamnesi" la
quale, sfruttando tutte le conformazioni assumibili dai numeri nel gioco
della roulette(nero,rosso,dozzina,decine,finali,carré,cavalli ect.) e
combinandoli tra di loro, è in grado di coprire quanti più casi possibili.
Se durante una seduta
con 63 boules sortite individuo un insieme di 7
numeri che entro ogni 9 colpi tende a ripresentarsi, avrò avuto
un'informazione oltremodo interessante per affrontare un'azione di attacco.
Infatti, potrò semplicemente porre in gioco quei sette numeri per 9 colpi,
sperando nella ripetizione di almeno uno di essi. Ovvio che nello sviluppare
questa strategia dovrò anche pensare all'utilizzo di una progressione che mi
consenta di ottenere, a qualunque colpo di sortita, un guadagno.
Vediamo
un esempio
Esempio di tecnica sulla statistica nel continuo.
Poniamo di avere a disposizione 69 boules e di voler realizzare una tecnica di statistica continua da giocare per 4 colpi. Suddivideremmo le 69 boules, meno la prima (quindi 68) in 17 gruppi o blocchi. Infatti 68 boules diviso 17 = 4. Quindi, ogni blocco dei 17 sarà costituito da 4 boules.
AGR per ciascun blocco da 4 boules ricercherà gli algoritmi migliori a copertura, cioè quei valori che avrebbero fornito la vincita in ciascuno dei 17 gruppi (La vincita del pieno!).
Ecco l'immagine di partenza:


Quando abbiamo realizzato una tecnica, potremo salvarla e poi richiamarla. Per salvare una tecnica faremo click sulla icona .
Le tecniche salvate possono essere richiamate: basterà fare click sulla icona .


La creazione di metodi algoritmici , specie per coloro che giocano la roulette
"a processore", cioè quella riferita al software scaricato e installato sul pc, è resa possibile dalla circostanza che avremo tutto il tempo disponibile, prima di girare la ruota, di eseguire qualsivoglia tipo di analisi. Non
subiremo l'ansia di puntare, senza un efficace studio, ma con inaudita calma sceglieremo al meglio le chances da porre in gioco. La potenza algoritmica della routine AGR
Premium permette analisi con ogni tipo di profondità.
Nell'esempio precedente abbiamo eseguito un gioco basato sugli algoritmi, ma nulla ci vieterebbe di ricercare semplici numeri fissi da giocare senza la necessità di far eseguire ad AGR alcun calcolo.
La differenza rispetto alla precedente elaborazione è un semplice check ( click) su una casella, e cioè: .
Proviamo a ricercare 6 numeri fissi che abbiano sempre garantito la vincita in ciascuno dei 17 blocchi da 4 colpi.

Integrale, perdente e fusione tecniche
Con AGR Premium è possibile
creare, sulla base delle stesse boules, due o più tecniche e poi fonderle in una tecnica singola. Ad esempio, ipotizziamo di aver realizzato un metodo e che esso sia riuscito a coprire 10 casi sui 17 pregressi.
Con un'altra tecnica potremo ricercare ulteriori algoritmi, o numeri fissi, in grado di coprire quei 7 casi residui. Avremo, dunque, realizzato due tecniche che fuse tra di loro abbiano coperto tutti e 17 casi analizzati.
Proviamo utilizzando il medesimo esempio esposto in questa parte della guida. Useremo i numeri fissi e ricercheremo dapprima una terzina, e successivamente una ulteriore terzina in grado di coprire i casi che la prima non sia riuscita a garantire.


Ora, procediamo con la fusione delle due tecniche



Clicca qui
ritornare al menù principale
Cliccare
sul pulsante back (indietro) next(avanti) per procedere nel tour guidato

|