Un software dedicato al lotto con innovative routine di calcolo, tra le quali spiccano i precursori o Markers.
Guida visuale G-Marker
Guarda
Guida Filmata
Guarda
Altre guide filmate zippate
Scarica
Decomprimi lo zip. Verrà fuori una cartella (Players) che potrai posizionare ove desideri.
Apri la cartella Players che contiene il lettore, che si chiama SAFlashPlayer.exe, e i file video che hanno estensione swf .
Apri il lettore SAFlashPlayer.exe e seleziona il video "GMARKER.swf"
Automatico nella costruzione di metodi, GMarker presenta un elevato grado di interattività con l'utente. Esso utilizza le matrici algoritmiche, i markers, "il punto G" e le ciclo-quadrature, i ritardi e le frequenze, le progressioni e il cerchio ciclometrico.
Dedicato agli appassionati e ai cultori del lotto,dai semplici giocatori per finire agli addetti ai lavori, GMarker gestisce gli accadimenti legati agli indici estrazionali, con output basati su sistemi matriciali, fondati sulla matematica algoritmica avanzata, verificabili nel quadro estrazionale e a copertura anche del 100% dei casi.
GMarker, scendendo nei meandri profondissimi delle migliaia di accadimenti coinvolgenti il quadro estrazionale, è in grado di testare, realizzare, salvare e richiamare le tecniche di gioco precedentemente implementate.
GMarker vi consentirà di individuare le migliori ambate,e/o gli ambi e/o le terzine/ quartine/cinquine o le lunghette che abbiano sempre fornito l'esito successivamente all'evento spia processato o all'indice mensile utilizzato come parametro (ad esempio la prima mensile), usando o meno le MATRICI - VALORI.
Nota fondamentale:
la matrice valori ha la funzione di individuare le combinazioni a copertura degli eventi soggetti ad analisi. Tale ricerca viene decisa dall'utente il quale potrà dare maggiore importanza all'ambata, piuttosto che all'ambo, oppure alla terzina per ambo piuttosto che alla terzina per terno.
Ad esempio: qualora volessimo giocare un capogioco e due abbinamenti per ambo, qualora desiderassimo che gli ambi avessero in comune il medesimo capogioco, sarebbe opportuno attribuire priorità agli ambi stessi e, in ultima istanza, al capogioco prescelto.
Qualora, viceversa, si volessero giocare due ambi eterogenei e un capogioco, la priorità circa l'ordine di inserimento dei vari ID, sebbene assuma grande rilevanza, ha valenza relativa.